La Camera di Commercio di Cosenza, nell’ambito delle iniziative istituzionali programmate per l’esercizio 2023 intende promuovere e sostenere la realizzazione degli investimenti in sistemi di videosorveglianza digitale attraverso l’assegnazione di voucher al 50% degli investimenti diretti a tale scopo.
La Camera assegna voucher alle imprese che, sulla base dei requisiti indicati nei successivi articoli, abbiano previsto di effettuare gli investimenti previsti nel presente bando.
Il voucher è pari al 50% della spesa prevista ed è calcolato sulla base degli importi al netto dell’IVA dei preventivi di spesa.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00.
Ciascuna impresa potrà ottenere un solo voucher nel limite massimo di Euro 5.000,00 (cinquemila euro).
L’investimento minimo richiesto è pari ad Euro 1.000,00 al netto di Iva.
La dotazione finanziaria complessiva destinata all’iniziativa, di cui al presente bando, è pari a complessivi
Euro 100.000,00, fatta salva la facoltà della Giunta camerale di effettuare ulteriori rifinanziamenti.
I contributi verranno concessi secondo le graduatorie stilate ed approvate secondo le prescrizioni del presente bando fino ad esaurimento del suddetto plafond o del suo rifinanziamento.
Il contributo sarà erogato al netto della ritenuta del 4% prevista dalla normativa fiscale vigente.
Sono ammesse al beneficio del voucher camerale le imprese, operanti in tutti i settori economici, esercitate in forma individuale o collettiva, che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa data dalla normativa europea e che, tra le altre, abbiano le seguenti caratteristiche:
abbiano la sede legale iscritta al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Cosenza;
abbiano effettuato la denuncia o la segnalazione certificata di inizio attività al Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda di contributo (a tale fine farà fede l’indicazione contenuta nella visura del registro imprese);
siano in regola con il pagamento del diritto annuale.
non abbiamo pendenze in corso con la Camera di Commercio di Cosenza.
siano in possesso di regolarità contributiva (DURC), in ogni fase del procedimento, con possibilità di sanare entro un termine fissato dal RUP qualora, risultati regolari nella fase della concessione, non lo siano nelle fasi successive;
siano senza protesti a carico per vaglia cambiari, tratte accettate, assegni;
siano in regola con la disciplina antiriciclaggio e antiterrorismo di cui al D.lgs. 21 novembre 2007, n. 231;
Sono escluse dall’ammissione al voucher:
– le imprese che, per le stesse voci di spesa, beneficiano di altri finanziamenti o contributi pubblici;
Sono considerate ammissibili solo l’acquisto e installazione di impianti o sistemi di nuova fabbricazione, esclusi gli ampliamenti e gli adeguamenti dei preesistenti, al netto di IVA e di altre imposte e tasse relative a:
- Sistemi di video allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o degli Istituti di Vigilanza, conformemente ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali;
- Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi biometrici per l’accesso a locali protetti, sistemi
antintrusione con allarme acustico;
- Dispositivi di illuminazione notturna, esterni ai locali aziendali, installati allo scopo di consentire la vista dell’interno dei locali aziendali e quindi anche la presenza di eventuali intrusi.
Sono escluse le seguenti categorie di spese:
1.1. i canoni, compresi quelli riferiti ad investimenti in leasing, il noleggio di impianti/attrezzature;
1.2. beni ceduti in comodato;
1.3. acquisto per smartphone e telefonia mobile;
1.4. PC fissi e portatili, Stampanti, Server e attrezzature di ufficio;
1.5. spese amministrative e di gestione o comunque per servizi continuativi periodici;
1.6. le spese le cui fatture indicano “spese di consulenza”;
1.7. acquisti di beni destinati alla vendita;
1.8. spese relative a fatture emesse dal beneficiario;
1.9. interventi di edilizia anche se strettamente legati all’installazione dei predetti dispositivi;
1.10. Spese sostenute in un periodo antecedente l’adozione del presente bando;
1.11. spese non riconducibili a una categoria di spese prevista dal Bando e che non siano direttamente
imputabili all’intervento oggetto di finanziamento;
La domanda di concessione del voucher, a pena di esclusione, deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante e/o titolare, e deve essere redatta, sempre a pena di esclusione, utilizzando esclusivamente il “Modello 1 – domanda di voucher ed elenco delle spese previste”, compilato in tutte le sue parti, nel quale l’impresa dichiara il possesso dei requisiti di partecipazione e indica l’elenco delle spese da sostenere specificando, la sede di realizzazione degli investimenti, il fornitore e l’importo con separata indicazione dell’IVA.
Al Modello 1, devono essere allegati (anche riuniti in solo file) i seguenti documenti:
Preventivi relativi all’acquisto ed alla installazione degli impianti;
Ricevuta del pagamento dell’imposta di 16 euro – effettuata con Pago PA utilizzando il seguente link camerale https://pagamentionline.camcom.it/Autenticazione?codiceEnte=CCIAA_CS avendo cura di valorizzare dal menu a tendina “Servizio*” il valore “Bandi ed Iscrizioni” e digitare nel campo “Causale*” il titolo del bando.
La domanda di concessione del voucher deve essere presentata alla Camera di Commercio di Cosenza dalle ore 09:00 del 08.06.2023 al 31.10.2023 esclusivamente con invio telematico, a pena di esclusione.