Contributo a fondo perduto pari al 40% delle spese a imprese e professionisti per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture utili alla ricarica dei veicoli alimentati a energia elettrica.
Sono ammissibili le spese per acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica (comprese le spese per l’installazione delle colonnine), impianti elettrici, opere edili strettamente necessarie, impianti e dispositivi per il monitoraggio. Sono agevolabili anche le spese per la connessione alla rete elettrica e quelle di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi: questo tipo di spese sono ammesse, ciascuna, per una quota massima pari al 10% dei costi globali del progetto.
Le agevolazioni sono rivolte a imprese di qualunque dimensione su tutto il territorio nazionale e a singoli professionisti.I soggetti interessati potranno procedere con la compilazione telematica, nell’apposita sezione del sito di Invitalia, delle istanze alle 10 del 26 ottobre, mentre l’invio finale della domanda sarà possibile dal 10 novembre. La chiusura dei termini di presentazione delle istanze è, in tutti i casi, fissata alle 17 del 30 novembre 2023.